Legacoop Veneto

Progetti finanziati

2023

Saper fare impresa: orientare i giovani al lavoro e favorire l’autoimprenditorialità per lo sviluppo economico del polesine

Realizzato da Servizi CNA srl, Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo e Legacoop Veneto, con il contributo di Camera di Commercio Venezia Rovigo e la collaborazione di Isfid Prisma società cooperativa.

Materiali:

Coopermanager 2023

Progetto promosso da Legacoop Veneto e Isfid Prisma

Materiali:

Programma didattico nuova edizione Coopermanager

2022

Progetto “Traiettorie per affrontare il futuro

Realizzato da Legacoop Veneto, Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Materiali:

Bando 2020

Programma Webinar CCIAA TV BL Del 13 Luglio 2022

SAVE THE DATE 21 Ottobre

SAVE THE DATE 13 Luglio Ore 10 Webinar Comunità Energetiche

Progetto “Alta formazione in gestione strategica delle risorse ittiche – FishLab

Realizzato da Isfid Prisma, ente di formazione e consulenza di Legacoop Veneto, in collaborazione con Fondazione Università Ca’ Foscari e l’Agrifood Innovation and Management Lab del Dipartimento di Management dell’Ateneo veneziano. (2021- 2022)

Materiali:

1. FishLab Il Progetto A4 A Colori

2. Agenda Evento Finale A4 A Colori

3. Manifesto Pesca Veneta A4

4. I Numeri Della Pesca Veneta A4 A Colori

Regolamento UE n. 508/2014 FEAMP

Progetto “Centri Servizi per la promozione dei processi di diversificazione” promosso da Legacoop Veneto

Progetto 01/SSL/16/VE-01/SSL/21/VE

 

Contributi pubblici esercizio 2022 – legge n. 124 04/08/2017 (dati esposti secondo il principio di cassa):

Regione Veneto € 33.333,34  in data 13/04/2022

Regione Veneto € 32.938,96 in data 03/06/2022

Materiali:

Scheda e brochure

Convegno presentazione Centro Servizi

Seminario presentazione indagine FEAMP FEAMPA

Seminario Nuova Carta Ittica

Seminario Raccomandazioni CGPM

Piano triennale della pesca e acquacoltura 

Contributi pubblici esercizio 2022 – legge n. 124 04/08/2017 (dati esposti secondo il principio di cassa):

Legacoop Agroalimentare € 12.000 in data 19/10/2022 

Materiali:

Relazione di sintesi

Progetto “La prevenzione del rischio stress lavoro correlato: strategie di work life balance nello smart working e nel lavoro in presenza nell’attuale scenario sanitario”:

nasce dalla consolidata partnership di Legacoop Veneto e Inail-Direzione Regionale Veneto, con la collaborazione di Isfid Prisma (2021 -2022).

 

Contributi pubblici esercizi 2021 e 2022 – legge n. 124 04/08/2017 (dati esposti secondo il principio di cassa):

Regione Veneto € 22.560,80  in data 21/10/2022

Materiali:

Slide Presentazione Progetto LCV INAIL VENETO Lavoro In Presenza E Smart Working In Pandemia

Termometro emozionale

Questionario rilevazione

Strumenti Per La Prevenzione Del Rischio Stress Lavoro Correlato Nello Smart Working E Nel Lavoro In Presenza

Presentazione Webinar

OFF LINE. Ritrovarsi a teatro

Promosso dalla Regione del Veneto, capofila Isfid Prisma, tra i partner di rete Legacoop Veneto (2021-2022).

Materiali:

Campus Company

CASA SHAKESPEARE

FONDAZIONE AIDA

I Cinque Sensi Dell’attore

Il Teatro Come Progetto

IL TEATRO SIAMO NOI COSTA DI ROVIGO

La Grande Esplorazione

LAB. ZELDA TEATRO

Laboratori Teatro Del Parco (VE)

Me And The Theatre Lab

Ultimi

2021

Progetto “AZALEADefinizione delle AZA per una migliore gestione delle Aree Marine

Promotore Legacoop Veneto in collaborazione con l’istituto di ricerca Agri.Te.Co, Ambiente, Progetto, Territorio, e Isfid Prisma.

 

Contributi pubblici – legge n. 124 04/08/2017 (dati esposti secondo il principio di cassa):

Regione Veneto € 50.000  in data 01/06/2022

Materiali:

AZA Incontro Finale 17 Dicembre

Estratto AZA VEGAC

Incontro 13 Ottobre

Invito 7 MAGGIO 2021 PRESENTAZIONE PROGETTO AZA

Progetto AZALEA Scheda

Progetto “Attivazione di centri servizi per la promozione dei processi di diversificazione

Terzo sportello – Periodo luglio 2020 – ottobre 2021 – Cavallino-Treporti progetto triennale di Legacoop Veneto

Materiali:

Corso Settembre 2021

Seminario Conclusivo 21 09 21

Progetto “Valutazione degli effetti socio-economici e produttivi della tempesta Vaia (autunno 2018) nel settore della pesca e acquacoltura nel compartimento marittimo di Venezia

di Legacoop Veneto, in collaborazione con Agri.Te.Co, Ambiente, Progetto, Territorio, e Isfid Prisma.

 

Contributi pubblici – legge n. 124 04/08/2017 (dati esposti secondo il principio di cassa):

Regione Veneto € 58.700  in data 01/06/2022

Materiali:

Presentazione Ricerca

Progetto VAIA Scheda

VAIA Incontro Finale 17 Dicembre

Progetto “Sportello Formazione Lavoro | Istituti scolastici e cooperative a confronto

di Isfid Prisma realizzato con il cofinanziamento della Camera di Commercio Venezia Rovigo

Materiali:

Scheda sintesi progetto