Ci permettiamo di promuovere anche noi, come Legacoop Veneto, le campagne di solidarietà promosse dagli enti locali a sostegno dei territori della Riviera del Brenta colpiti duramente dal tornado dell’8 luglio scorso.
Numerosi i conti correnti istituiti appositamente per raccogliere i versamenti:
– della Regione Veneto con intestazione “Emergenza tornado in Veneto 8/7/2015”, iban IT 57 V 02008 02017 000103827353 (bic-swift: UNCRITM1VF2, necessario solo per versamenti dall'estero).
A questo link del sito regionale, maggiori informazioni al riguardo:
http://www.regione.veneto.it/web/guest/dettaglio-banner?_spp_detailId=2904434
– del Comune di Dolo con intestazione “Raccolta fondi emergenza 8 luglio”;
iban IT52Y0840736080043000107194 (Bic per i versamenti dall’estero: CCRTIT2T85A).
La Banca del Veneziano non applicherà commissioni sui bonifici o sui versamenti disposti dai donatori, anche direttamente alla cassa. Per maggiori informazioni: http://www.comune.dolo.ve.it/interne/interna.aspx?ID=26992
– del Comune di Mira con iban IT30X0200836182000103826448 (bic swift UNCRITM1QU7); Unicredit spa agenzia Mira, via Nazionale. In alternativa si possono effettuare versamenti anche sul conto corrente postale n. 13731302 intestato al Comune di Mira servizio di tesoreria, precisando nella causale che il versamento è effettuato a favore delle famiglie che hanno subito danni a seguito del tornado.
Per informazioni: https://www.comune.mira.ve.it/node/5044
– del Comune di Pianiga con causale “Comune di Pianiga emergenza tornado Cazzago” Banca Santo Stefano agenzia di Pianiga; iban IT68K0899036230019010000936 (bic ICRAITRRRI0)
intestato al Comune, che ha aperto un secondo conto corrente con causale “Emergenza tornado Pianiga” Intesa Sanpaolo filiale di Pianiga; iban IT72J0306936230100000002728.
Maggiori informazioni al link: http://www.comune.pianiga.ve.it/navigazione-1/uffici-comunali/lavori-pubblici-e-manutenzione/copy2_of_comunicazioni-tornado