Sarà il lavoro sociale il tema della prima tappa di #Controvento, gli Stati Generali della cooperazione sociale che prenderanno il via il 15 e il 16 maggio in Piemonte, a Biella.
Il percorso è stato ideato da Legacoopsociali nazionale con l’obietto di mettere al centro le sfide cruciali che la cooperazione e tutto il Terzo Settore dovranno affrontare da qui ai prossimi anni. Si tratta di una consultazione allargata che coinvolge gli organismi di Legacoopsociali e le cooperative associate per confrontarsi e lavorare su proposte concrete e valorizzare il ruolo e l’impatto della cooperazione sociale e della sua rappresentanza.
Tre le tappe previste in altrettante regioni diverse.
Dopo il primo evento piemontese, il 3 e il 4 luglio, gli Stati Generali approderanno nelle Marche, a Fabriano, dove si parlerà principalmente di inclusione lavorativa, mentre il 9 e il 10 ottobre sarà il turno di Salerno, in Campania, appuntamento in cui verrà messa al centro una nuova proposta di welfare per il Paese.
La chiusura è prevista a Roma, il 10 dicembre, con un evento finale nazionale, organizzato in occasione della Giornata mondiale dei Diritti umani.
Inoltre, sono previsti diversi appuntamenti “off” all’interno di festival, rassegne e iniziative in cui sono protagoniste e promotrici le cooperative sociali aderenti.
“Abbiamo scelto il claim #Controvento perché siamo convinti di proporre un modello di società che oggi è messo seriamente in discussione. Ma, come è nel Dna delle cooperative sociali, sappiamo di avere le radici in valori e pratiche che ci permettono di leggere i cambiamenti e utilizzare gli strumenti giusti per l’innovazione di un settore fondamentale per il welfare, la cura e il lavoro del nostro Paese”, afferma il presidente nazionale Legacoopsociali Massimo Ascari.
I temi oggetto degli Stati Generali danno seguito ai Cantieri Aperti, traiettorie di sviluppo e proposte di attività cooperativa validati nel documento di mandato della 6° assemblea congressuale. Lo scopo è individuare proposte e azioni – politiche, comunicative, operative – per un piano di lavoro di rappresentanza e promozione della cooperazione sociale. L’obiettivo è fissato per l’evento finale di Roma: un Manifesto con le proposte emerse.
Per restare aggiornati sulle tappe e le iniziative, consulta il sito www.legacoopsociali.it.