Economie di comunità come modelli economici fondati sulla cooperazione, la condivisione e il rafforzamento dei legami nel territorio.
È questo l’argomento del panel, frutto della collaborazione fra Legacoop Veneto e Confcooperative Treviso-Belluno, che si volgerà sabato 10 maggio 2025 nell’ambito della prima edizione del festival Works, un ciclo di iniziative culturali dedicate al tema del lavoro promosso dalla Città di Vittorio Veneto in provincia di Treviso.
A partire dalle 9.30, nello stabile del Palafenderl, Denis Cagnin, responsabile del Settore Produzione e Servizi di Legacoop Veneto, Massimo Ciacchi, presidente della cooperativa Terra Fertile, e Stefano Zanette, presidente della Cantina di Vittorio Veneto-Conegliano-Casarsa e consigliere di Confcooperative Treviso-Belluno, si confronteranno sui modelli di imprese economiche orientati al benessere collettivo e capaci di generare valore sociale, promuovere relazioni solidali, mettendo al centro la persona e il territorio.
Nello specifico, Legacoop Veneto porterà al tavolo il tema dei Wbo, ovvero i workers buyout, un vero e proprio strumento efficace di politica industriale e, allo stesso tempo, di politica attiva per il lavoro, capace di stimolare la partecipazione dei lavoratori e di contribuire a salvaguardare pezzi di economia, know-how e occupazione.
Fra gli argomenti in discussione, anche l’inclusione sociale e lavorativa per le fasce più fragili della popolazione, il ruolo centrale del lavoro di rete fra persone e organizzazioni, le startup e le peculiarità della cooperazione in ambito agroalimentare.
Inoltre, saranno presentate esperienze significative di cooperative e imprese sociali, reti di impresa e di Gruppi di acquisto di prodotti locali.
Per prenotare il posto al panel potete cliccare a questo link.
Maggiori informazioni al Festival a questo indirizzo https://www.worksfestival.it/.