È Giulia Casarin del settore sociale di Legacoop Veneto la rappresentante dei movimenti di cooperazione e di volontariato ad entrare nella “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna”, che lo scorso 7 marzo si è riunita per la prima volta dopo le nuove nomine.
La candidatura della Casarin, classe 1988, era arrivata direttamente dal Forum Terzo Settore Veneto, l’organismo territoriale di rappresentanza delle organizzazioni operanti nel volontariato, associazionismo, cooperazione sociale, solidarietà internazionale, finanza etica, commercio equo e solidale, di cui fa parte anche Legacoop Veneto.
«Sono onorata di questa nomina, entro a far parte della squadra davvero con entusiasmo — dice Giulia Casarin — e vorrei portare il mio contributo soprattutto sul tema della conciliazione dei tempi di vita privata e lavoro che rimane un aspetto dirimente per il concreto accesso alle pari opportunità di tutte le donne».
Durante la seduta della Commissione, presieduta da Elena Donazzan, assessore regionale a istruzione, formazione e lavoro con delega alle pari opportunità, sono state inoltre nominate la presidente Loredana Zanella dell’associazione ACISJF, e le vicepresidenti Stefania Barbieri dell’associazione AIDDA, e Nicoletta Ferrari della Fondazione Belisario.
Non è la prima volta che in Commissione pari opportunità si elegge un rappresentante di Legacoop Veneto, dal 2010 al 2015 infatti Mirko Pizzolato, oggi direttore della nostra associazione, fu il primo uomo a farne parte.