Si è tenuto oggi a Padova, presso la sede di Banca Etica, il corso di formazione dedicato al “Nuovo codice degli appalti”. Oltre cinquanta i partecipanti, tra cooperatori, consulenti e revisori, a cui era dedicata l’iniziativa promossa da Legacoop Veneto e Legacoop Padova, in collaborazione con Isfid Prisma e Rete Nazionale Servizi.
Le stazioni appaltanti, gli operatori economici (Ati, motivi di esclusione, soccorso istruttorio), le soglie e le procedure di aggiudicazione, il subappalto e il Documento di gara Unico Europeo sono stati i temi trattati dall’avvocato Federica Buzzi, docente di Rete Nazionale Servizi. Ha coordinato i lavori Nicola Comunello, responsabile del Settore Servizi di Legacoop Veneto.
A dare il benvenuto ai partecipanti in apertura dei lavori Denis Cagnin, oggi alla sua prima uscita “ufficiale” come presidente del neocostituito comitato territoriale padovano di Legacoop Veneto, struttura che ha sede in piazzetta de Gasperi presso Fairtrade Italia. Presentandone finalità e attività, Cagnin ha spiegato: «Quello di oggi è solo il primo di una serie di appuntamenti targati Legacoop Padova e costituisce un importante momento di aggiornamento e formazione per il mondo cooperativo, che ogni giorno si relaziona con enti pubblici e si confronta sul campo con un tema così complesso e “sentito” come quello degli appalti».