Mercoledì 15 gennaio a Marghera, in via Palladio 3 (quartiere Cita) presso la parrocchia della Ss. Risurrezione, si è tenuto il primo laboratorio del 2014 di pratiche tessili “Ago e Filò”, organizzato dalla cooperativa sociale La Gagiandra.
Dopo il successo della scorsa edizione, gli incontri si ripeteranno anche nel 2014: l’appuntamento è ogni mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, per un momento di convivialità, gratuito e aperto a tutti, esperti o principianti, perché “chi sa insegna, chi non sa impara!”
Un’occasione per lavorare, ma anche per conoscersi e chiacchierare assieme. Ricamo, uncinetto, maglia, cucito: ciascuno può portare con sé aghi, fili, forbici, ma anche il proprio lavoro da ultimare o il progetto di ciò che si vorrebbe realizzare!
L'iniziativa si inserisce nelle attività de Servizio immigrazione e delle Politiche sociali della Municipalità di Marghera, volte all'integrazione della cittadinanza italiana e straniera nel quartiere urbano della Cita.
Come arrivare alla parrocchia della Ss. Resurrezione a Marghera: da via Paolucci girare in via Longhena e percorrerla tutta. Alla fine, in via Palladio, girare a destra: dopo pochi minuti si arriva alla parrocchia (chi arriva da Venezia può prendere sia il 6 che il 6 barrato e scendere alla fermata di via Paolucci).
Il laboratorio viene realizzato grazie ai finanziamenti della Regione Veneto L.R.9/90. Programma di interventi sociali e scolastici per cittadini stranieri non comunitari 2011 – Progetto Mediazioni 9
Per ogni informazione: 377/1672157, www.lagagiandra.org, info@lagagiandra.org