Paolo Pastore, direttore di Fairtrade Italia, è presidente di Haliéus, la struttura di Legacoop per la cooperazione internazionale allo sviluppo.
L’elezione è avvenuta mercoledì 21 maggio 2025, a seguito del rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo che ha segnato un passo avanti nel rafforzamento del percorso della struttura come ente del Terzo settore e nel consolidamento dell’impegno nella promozione del modello cooperativo a livello internazionale.
La nuova composizione include rappresentanti di Legacoop Nazionale (Francesca Ottolenghi), Legacoop Agroalimentare (Elena Ghezzi), Legacoop Emilia Romagna (Roberta Trovarelli), Legacoop Puglia (Vittoria De Luca), Soc. Coop. Culture (Paola Autore), Fairtrade Italia (Paolo Pastore), CADAI soc. Coop (Michela Patuzzo), Consorzio Mediterraneo (Sandro Cerasi) e 4Form (Annamaria Ricci). A questi si affianca il socio sostenitore AITR – Associazione italiana turismo responsabile, rappresentata dal presidente Maurizio Davolio.
Un consiglio che riflette un ampliamento della rappresentanza delle imprese cooperative associate a Legacoop, grazie all’ingresso di nuove associate, mantenendo una presenza e partecipazione equilibrata dei diversi settori e territori.
Paolo Pastore guiderà Haliéus in una fase di rafforzamento delle attività, con l’obiettivo di ampliare l’impatto nei settori prioritari e nelle aree geografiche di intervento, promuovendo la cooperazione come strumento di sviluppo sostenibile, inclusione e partecipazione.
L’associazione Haliéus contribuisce allo sviluppo sostenibile a livello internazionale attraverso la promozione del modello di impresa cooperativa come strumento di empowerment degli individui e delle comunità. Nata nel 2005 su iniziativa del settore pesca della Legacoop, L’Associazione oggi realizza interventi di cooperazione internazionale che valorizzano l’esperienza e l’expertise delle oltre 10.000 imprese cooperative associate a Legacoop nei diversi settori economici: dall’agricoltura alla pesca, dal consumo al welfare e dal commercio equo e solidale al turismo sostenibile.