Lunedì 11 novembre dalle ore 10 presso Villa dei leoni a Mira (Venezia) si terrà l’incontro “Un museo accogliente non solo per il pubblico, ma per chi vi lavora, è un museo partecipato”, promosso da ICOM Triveneto con il supporto della cooperativa Socioculturale, associata a Legacoop Veneto. L’appuntamento, aperto al pubblico, si propone di coinvolgere musei, amministrazioni e società di servizi del territorio in un dibattito aperto sulle relazioni e il clima interno nei musei, con l’obiettivo di identificare pratiche operative che possano migliorare la comunicazione.
L’idea di creare questo spazio di confronto nasce dalla volontà di affrontare criticità comuni nelle relazioni tra direzioni e personale di accoglienza, assistenza alla visita e front line. Problematiche emerse, ad esempio, durante le giornate di formazione promosse nel 2023 e 2024 da Socioculturale, che hanno visto la partecipazione di operatori museali provenienti da diverse gallerie italiane, tra cui il Galata-Museo del Mare di Genova, Fondazione Brescia Musei e Fondazione Musei Civici di Venezia. Le difficoltà relazionali interne possono infatti riflettersi negativamente sull’accoglienza del pubblico e, di conseguenza, sulla qualità dell’esperienza offerta dai musei.
Il dibattito intende anche esplorare le modalità future con cui le buone prassi eventualmente individuate possano essere integrate nei capitolati d’appalto per la gestione dei servizi museali esternalizzati, nonché applicate anche in contesti in cui i servizi sono gestiti internamente. Obiettivo ultimo la creazione di un vero e proprio codice di comportamento per le direzioni e il personale, capace di favorire una maggiore collaborazione a tutti i livelli nella gestione e nel miglioramento dell’accoglienza.
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile a questo link.