Marghera-Venezia, 27 giugno 2014 – Al via una nuova fase per il CO.VE.CO, Consorzio Veneto Cooperativo, come già annunciato dal presidente di Legacoop Veneto Adriano Rizzi negli scorsi giorni. Questa mattina l’Assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione che, completamente rinnovato, è da oggi composto da: Devis Rizzo, già responsabile del settore produzione e lavoro di Legacoop Veneto, Eugenio Stefani, socio della Cooperativa Meolese di Meolo (Venezia), e Daniele Casotto, da poco presidente della cooperativa Celsa di Latisana (Udine).
«L’Assemblea ha fatto proprie le valutazioni che ho raccolto e condiviso in queste settimane in un serrato giro di consultazioni della base associativa, secondo quanto mi era stato richiesto dallo stesso consiglio di amministrazione dimissionario – dichiara il presidente di Legacoop Veneto Adriano Rizzi -. Un rinnovamento del vertice e della direzione da noi fortemente auspicato dopo le dimissioni del Cda precedente, presentate due settimane fa: un atto indispensabile per favorire – a prescindere da quelli che saranno gli esiti finali delle inchieste – la necessaria distinzione tra le responsabilità personali e quelle del consorzio».
«Questa fase di profondo cambiamento, che potrà contare anche su nuove competenze professionali – continua sempre Rizzi – contribuirà a garantire la tutela del patrimonio del consorzio e la sua crescita, oltre che le numerose attività nelle quali sono impegnate le cooperative consorziate che danno lavoro a numerosi soci e dipendenti». «Siamo pienamente consapevoli della delicatezza della fase in corso, aggravata dalla situazione del mercato che continua a essere critica – conclude il presidente -: ma il consorzio ha alle spalle storia, risultati e capacità che il movimento cooperativo non può e non vuole vedere disperse».
Spetterà ora al nuovo cda procedere, come da statuto, alla nomina del nuovo presidente e del vicepresidente, e iniziare a scrivere una nuova pagina della storia del CO.VE.CO, realtà che conta 60 anni di vita e riunisce oltre 80 cooperative socie.
In un messaggio inviato all’Assemblea dei soci, così commenta il presidente di Legacoop nazionale Mauro Lusetti: «Condivido pienamente il richiamo di Legacoop Veneto all’esigenza di rispettare le indagini in corso, sia per quanto riguarda il lavoro della Magistratura che per il diritto degli accusati alla difesa, e alla necessità che le imprese assumano comportamenti a tutela della continuità aziendale e dell’occupazione di soci e dipendenti».
I nuovi consiglieri:
Devis Rizzo, nato nel 1974 a Este (Padova), già responsabile del settore produzione e lavoro e dell’area finanziaria di Legacoop Veneto, è revisore cooperativo e ha operato a lungo nei confidi del movimento cooperativo regionale e nazionale. È consigliere di amministrazione di C.C.F.S (Consorzio cooperativo finanziario per lo sviluppo), la struttura di intermediazione finanziaria cooperativa con sede a Reggio Emilia.
Daniele Casotto, nato nel 1958 a Palazzolo dello Stella (Udine), è da poco presidente della Celsa società cooperativa di Latisana (Udine). Ha una lunga esperienza di cooperatore maturata in particolare nella cooperazione di consumo e in quella edilizia di abitazione.
Eugenio Stefani, 64enne, figlio di uno dei suoi soci fondatori, entra nella Cooperativa Meolese nel 1969 a soli 19 anni. Laureato in architettura, è direttore tecnico della cooperativa, una realtà che si occupa di costruzioni civili, principalmente di edifici residenziali e strutture ospedaliere e alberghiere.