Si chiama Digital Destination: promuovere modelli di turismo sostenibile il progetto di Isfid Prisma, in collaborazione con Legacoop Veneto, che si propone di favorire la crescita delle imprese del settore del turismo attraverso la formazione e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori in ambito digitale, della sostenibilità e dell’inclusione sociale.
Finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito della DGR 442/2025, l’iniziativa prevede percorsi di accompagnamento delle realtà imprenditoriali che vogliono aderire in un’ottica di innovazione 5.0, così come definito dal Ministero delle imprese e del Made in Italy.
Lo sfondo generale, che richiama la sostenibilità sociale, è rappresentato delle buone pratiche di inclusione da promuovere e sviluppare in questo specifico settore.
Isfid Prisma e Lagacoop Veneto intendono dare così priorità alla partecipazione delle imprese cooperative associate che operano nel settore turistico, con la finalità di promuovere la competitività delle stesse in un mercato che considera sempre più centrali gli elementi del digitale e del green, aspetti che richiedono un aggiornamento continuo del know-how dei cooperatori.
La formazione e la consulenza sono individuali e gratuite. Sono previste 32 ore di formazione e 32 ore di consulenza on the job gratuite in azienda o presso gli uffici di Isfid Prisma.
I temi affrontati sono l’utilizzo dell’AI per lo sviluppo d’impresa, le modalità per perseguire gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Agenda 2030 dell’ONU, la digitalizzazione, la comunicazione d’impresa e il brand digital management, nonchè l’organizzazione di servizi di accoglienza turistica in ottica multiculturale in vista di Milano-Cortina 2026.
La scadenza per le adesioni è fissata al 30 maggio 2025.
Per manifestare il proprio interesse potete compilare il forma al link.
Per informazioni e adesioni, invece, è possibile contattare Fabrizio Collauto o Alvise Gasparini al numero 0415382637 o via mail all’indirizzo formazione@isfidprisma.it.