È in arrivo il piano regionale per la riapertura delle strutture a carattere socioassistenziale, socioeducativo, polifunzionale, sociooccupazionale, sanitario e sociosanitario per persone con disabilità, secondo quanto stabilito dall'art. 8 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020 “Ulteriori disposizioni specifiche per la disabilità".
Oggi infatti l'assessore al Sociale e alla Sanità della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin, ha convocato e informato Legacoop, Anffas, Fish e Confcooperative–Federsolidarietà e Uneba Veneto che la Regione sta elaborando un piano con tre punti fondamentali: screening per la ricerca del Coronavirus ogni 20 giorni a tutti gli operatori, erogazione dei servizi in piccoli gruppi non promiscui, formazione del personale con l'obiettivo di sapere cogliere rapidamente i sintomi di Coronavirus e potere attivare il prima possibile la relativa procedura.
Nei prossimi giorni poi la Regione invierà alle stesse associazioni la bozza di un documento che illustra la cosiddetta "Fase 2" e detta le linee guida sanitarie e di comportamento da adottare nei centri; documento che l’assessore si è impegnata a portare in Giunta Regionale entro la prossima settimana.
Coop sociali e disabilità: a breve il piano regionale per la riapertura delle strutture
14