Chi siamo

Storia e Mission

Legacoop Veneto è l’organizzazione territoriale veneta della “Lega nazionale delle Cooperative e Mutue”, la più antica delle organizzazioni cooperative italiane fondata nel 1886 e oggi aderente all’Alleanza Cooperativa Italiana (Aci).

Legacoop Veneto promuove la diffusione dei principi e dei valori cooperativi e lo sviluppo della cooperazione e della mutualità, nonché i rapporti economici e solidaristici tra le cooperative aderenti.

Nel particolare:

  • coordina le azioni e favorisce lo sviluppo economico e organizzativo delle associate, promuovendo sinergie e mutue collaborazioni;
  • le rappresenta nei confronti degli organismi privati e pubblici, tutelandone gli interessi;
  • le affianca rispetto alle diverse esigenze fornendo loro consulenza in campo amministrativo, fiscale, finanziario, societario e legislativo;
  • le supporta nei percorsi di innovazione e crescita; infine, esercita rispetto a loro le funzioni di vigilanza e revisione.

La cooperazione veneta è una realtà molteplice le cui radici storiche e i valori fondanti si coniugano con i criteri di una moderna imprenditorialità, permettendo alle imprese di affrontare le sfide del presente e di guardare al futuro con fiducia. Le cooperative associate sono fortemente connesse al proprio territorio, un legame che hanno saputo trasformare in valore competitivo.


Oggi sono 335 le associate a Legacoop con sede legale in Veneto, attive nei settori Servizi (33%), Sociale (25%), Produzione Lavoro (17%), Pesca (8%), Agroalimentare (5%), Consumo (4%) e per il restante 8% in altri vari comparti. Imprese che nel loro insieme realizzano un valore della produzione superiore a 2,3 miliardi di euro, contano oltre 429mila soci ed occupano, complessivamente, oltre 26 mila addetti.


In continuità con quelle di Legacoop nazionale, le strategie e le politiche di Legacoop Veneto per supportare lo sviluppo e rafforzare la competitività sui mercati, anche internazionali, vedono come obiettivi prioritari per le cooperative associate:

  • la crescita delle loro dimensioni e la loro capitalizzazione;
  • l’innovazione per dare una risposta adeguata ai bisogni presenti e futuri dei soci, a partire dalla formazione del personale;
  • la diffusione della cultura delle aggregazioni, puntando in particolare sui contratti di rete;
  • l’aumento della propensione all’export;
  • il rinnovamento dei gruppi dirigenti delle imprese;
  • la spinta verso la transizione ecologica, digitale e il sostegno a processi di innovazione.

© Copyright 2023 Legacoop Veneto – All Right Reserved

C.F. 90059440272

Privacy PolicyCookie Policy

Designed and Developed by DeeVento