Legacoop Veneto

Cosa Facciamo

La rappresentanza politico-sindacale è in via prioritaria l’attività caratteristica e propria dell’associazione. La affiancano come importante valore aggiunto una gamma di consulenze e servizi a cui possono accedere tutte le associate, in risposta ai bisogni delle imprese e sempre all’altezza dei loro progetti. Ogni impresa associata può dunque contare in ogni momento su un’assistenza completa, per qualunque tematica inerente il mondo del lavoro e della cooperazione.

Settori

Sono il cuore dell’associazione, svolgono la funzione di rappresentanza delle istanze delle associate a ogni livello, traducono in azioni concrete le linee politiche dell’associazione, sono l’aggregatore delle imprese cooperative aderenti.

 

Attualmente i settori di Legacoop Veneto sono cinque:

Settore Consumo:

Raggruppa tutte le cooperative di utenza e consumo, cioè le cooperative il cui scopo mutualistico è vendere beni o servizi ai soci al miglior prezzo possibile. Il settore fa capo alla Direzione regionale di Legacoop Veneto.

Mirko Pizzolato
Responsabile
mirko.pizzolato@legacoop.veneto.it
349 7737439

Settore Agroalimentare:

Si articola in due comparti, l’agricoltura e la pesca. Interagisce strettamente con le politiche regionali ed europee in materia, presidia i temi fondamentali per i due comparti, rappresenta tutte le cooperative aderenti e i moltissimi soci produttori.

Antonio Gottardo
Responsabile
antonio.gottardo@legacoop.veneto.it
329 0509605

Settore Culturmedia:

Raccoglie le cooperative che operano nel settore culturale, della produzione e degli spettacoli, della gestione dei beni culturali e del turismo. Presidia soprattutto le istanze giuslavoristiche del settore e le politiche regionali per la cultura. Pur essendo il settore numericamente più piccolo in Legacoop Veneto, rappresenta imprese anche di notevoli dimensioni e campioni nazionali di comparto.

Davide Mantovanelli
Responsabile
davide.mantovanelli@legacoop.veneto.it
328 9795597

Settore Produzione e Servizi:

Rappresenta nei contesti più vari le istanze della cooperazione di lavoro e riunisce i comparti manifatturiero, filiera delle costruzioni, ristorazione, multiservizi, logistica e trasporto merci, trasporto persone, igiene ambientale, servizi alle imprese. Presidia direttamente gli interventi legislativi regionali e nazionali, questi ultimi di concerto con l’associazione nazionale di settore. Supporta e accompagna direttamente i progetti di Workers Buyout (Wbo) e favorisce il matching commerciale tra le imprese aderenti. È numericamente il più importante settore di Legacoop Veneto e il più grande per volume d’affari.

Denis Cagnin
Responsabile
denis.cagnin@legacoop.veneto.it
393 0999249

Settore Sociale:

Raggruppa la cooperazione sociale tutta, ossia le cooperative che a vario titolo costituiscono parte fondamentale del sistema di welfare del Paese, occupandosi di educazione, servizi sanitari e sociosanitari, inserimento lavorativo di persone in situazioni di difficoltà, accoglienza migranti,…
Il settore opera rappresentando le moltissime e precise istanze delle cooperative presso il settore pubblico – dal livello regionale al provinciale fino al comunale –, oltre che nei bacini Ulss di riferimento. Inoltre coopera con l’associazione nazionale di settore per presidiare gli interventi legislativi sui temi del welfare.

Loris Cervato
Responsabile
loris.cervato@legacoop.veneto.it
329 0524307
Giulia Casarin
giulia.casarin@legacoop.veneto.it
346 0679636
Michele Pellegrini
michele.pellegrini@legacoop.veneto.it
349 5203987

© Copyright 2023 Legacoop Veneto – All Right Reserved

C.F. 90059440272

Privacy PolicyCookie Policy

Designed and Developed by DeeVento