Si celebra sabato 6 luglio la 96ᵃ “Giornata Internazionale delle Cooperative” (#CoopsDay”), istituita nel 1923 dall’International Cooperative Alliance (ICA). L’iniziativa, di portata mondiale, quest’anno è intitolata “Coops 4 decent work”, per sostenere l’obiettivo numero 8 di sviluppo sostenibile, ovvero “sviluppo inclusivo e lavoro dignitoso”.
«Le cooperative aiutano a preservare l'occupazione e promuovono il lavoro dignitoso in tutti i settori dell'economia. Attraverso la partecipazione, i soci hanno una motivazione per cambiare la loro vita, le loro comunità e il mondo», ha affermato Ariel Guarco, presidente della International Cooperative Alliance.
A livello globale infatti le coop impiegano o sono la fonte di reddito principale per oltre 279milioni di persone (il 10% della popolazione attiva). E numerosi studi confermano che i posti di lavoro cooperativi tendono a essere più sostenibili nel tempo, mostrano un divario minore nei salari tra diverse fasce retributive e sono distribuiti in modo più uniforme tra aree rurali e urbane.
Attraverso #CoopsDay i responsabili delle politiche locali, nazionali e globali, le organizzazioni della società civile e i cittadini possono conoscere come le cooperative contribuiscono a un ambiente di lavoro dignitoso.
Per l’occasione ICA, insieme a DotCoop, ha realizzato una mappa interattiva #CoopsDay 2019, in cui sono indicate le cooperative che partecipano a livello globale alle celebrazioni.
I partecipanti, inoltre, avranno la possibilità di condividere sui social media l’evento anche grazie a una Guida contenente alcuni messaggi in inglese “pronti da postare”, oltre al logo delle celebrazioni, banners, immagini e diverse azioni per promuovere #CoopsDay.
Le cooperative che hanno programmato un evento potranno compilare il form: www.coop/coopsday-event-form-page ed essere aggiunti alla mappa globale.