Legacoop Veneto per Padova-Rovigo, rappresentata dal presidente Paolo Pastore, è tra i soggetti che – lo scorso 8 ottobre 2025 – hanno sottoscritto a Palazzo Nodari di Rovigo il nuovo Protocollo sugli Appalti promosso dall’Amministrazione Comunale di Rovigo. L’accordo, presentato ieri alla presenza del Sindaco Valeria Cittadin, è il frutto di un dialogo costruttivo tra l’ente locale, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali del territorio.
La firma del Protocollo rafforza l’impegno congiunto a garantire maggiore attenzione e confronto su tutte le fasi che riguardano gli appalti pubblici.
Gli obiettivi del Protocollo sugli Appalti: trasparenza, qualità cooperativa e tutela del lavoro
Il documento si pone obiettivi pienamente in linea con i valori e le priorità del movimento cooperativo:
- migliorare la qualità dell’affidamento di lavori e servizi.
- tutelare concretamente le lavoratrici e i lavoratori impiegati in tali attività;
- garantire la trasparenza nelle procedure di gara;
- rafforzare il contrasto a irregolarità e concorrenza sleale, proteggendo le imprese che operano nel rispetto della legalità, incluse le cooperative;
- perseguire la qualità del lavoro (contrattuale, di sicurezza e di condizioni di esercizio nelle imprese aggiudicatarie) come elemento centrale per affidamenti equi, vantaggiosi nel rapporto qualità/prezzo, durevoli e sostenibili nel medio-lungo termine.
Il Protocollo prevede, inoltre, la creazione di un tavolo di confronto semestrale con tutti i soggetti firmatari. Potrà però essere convocato in qualsiasi momento per necessità o chiarimenti impellenti, al fine di affrontare temi legati alla gestione e all’esecuzione dei contratti pubblici del Comune di Rovigo.
Il tavolo di confronto permanente in materia di appalti di lavori, forniture e servizi avrà il compito di monitorare la qualità delle procedure, il rispetto dei contratti collettivi e delle clausole sociali, nonché di favorire un dialogo costante tra pubblico e privato.
Il Protocollo, che recepisce i principi del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), punta quindi a contrastare ogni forma di illegalità e concorrenza sleale, valorizzando invece la trasparenza, la sicurezza e la sostenibilità.

Tra i firmatari dell’intesa, oltre a Legacoop Veneto – Comitato Territoriale di Padova Rovigo, erano presenti Simone Brunello per Confcooperative Rovigo, i rappresentanti sindacali Samuel Scavazzin (CISL Padova Rovigo), Gino Gregnanin (Uil Rovigo), Pieralberto Colombo (CGIL Rovigo), e i rappresentanti delle associazioni datoriali Marco Campion (Confartigianato Polesine), Alex Saggia (Ance Rovigo Treviso), Emanuela Carlin (Cna Padova Rovigo).
FONTE UFFICIALE – COMUNE DI ROVIGO
ROVIGO.NEWS
 
			         
														