Legacoop Veneto e Isfid Prisma offrono un’opportunità di formazione gratuita dedicata al linguaggio inclusivo, un tema sempre più centrale per la crescita e l’innovazione delle imprese.
Il workshop, intitolato “PAROLE CHE CONTANO: Strumenti per valorizzare le diversità!”, si terrà martedì 29 luglio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Sala Ravagnan di Palazzo Legacoop Veneto a Marghera (VE).
Questo focus group gratuito è pensato per tutte le aziende che mirano a creare ambienti di lavoro equi e produttivi, ma anche per chiunque sia sensibile al tema e desideri approfondire la propria conoscenza.
Chi è la formatrice?
L’evento vedrà la partecipazione di Giulia Cailotto, performer e formatrice, ospite dei promoter dell’iniziativa Isfid Prisma e Legacoop Veneto. Grazie alla sua solida esperienza teatrale e ai suoi approfonditi studi accademici in scienze del linguaggio, Giulia guiderà i partecipanti nel mondo del linguaggio inclusivo a favore delle imprese. Verranno forniti strumenti pratici e metodologie efficaci per integrare un linguaggio più aperto e rispettoso delle diversità nelle dinamiche aziendali, favorendo così una cultura organizzativa più aperta e rispettosa delle diversità.
Durante la mattinata è previsto un coffee break e, al termine del workshop, un rinfresco per tutti i partecipanti.
Come partecipare all’evento sul linguaggio inclusivo
Le iscrizioni chiudono il 24 luglio 2025.
I posti sono limitati. Vi consigliamo di iscrivervi per tempo, tramite il link.
Vi aspettiamo per costruire insieme un futuro lavorativo più equo e consapevole!
INFORMAZIONI ANCHE QUI:
Lapiazzaweb.it