Martedì 11 novembre, il Comitato Territoriale Provinciale di Legacoop Padova ha incontrato la candidata alle elezioni regionali Vanessa Camani negli spazi della Cooperativa Lavoratori Zanardi, realtà simbolo di impresa rigenerata dai lavoratori attraverso un Workers Buyout.
Un confronto franco e costruttivo che ha permesso di approfondire alcuni temi centrali per il futuro del territorio e del sistema cooperativo veneto rappresentati dal presidente provinciale Paolo Pastore:
Il ruolo del sociale
Le cooperative sociali rappresentano l’architrave del sistema socio-sanitario regionale, garantendo servizi essenziali alle fasce più fragili della popolazione. È necessario sostenere il settore, anche di fronte all’aumento del rinnovo del CCNL, per evitare di comprometterne la tenuta del settore.
La questione fiscale
Legacoop Veneto ha espresso fin da subito la propria contrarietà all’aumento dell’IRAP, proponendo invece un intervento sulle fasce IRPEF più alte per tutelare le imprese e, al contempo, generare risorse utili ad adeguare le tariffe dei servizi socio-sanitari.

Cooperativa Lavoratori Zanardi: il successo dello strumento di politica attiva Workers Buyout
L’esperienza della Cooperativa Lavoratori Zanardi, che ha da poco compiuto 10 anni, testimonia l’efficacia dei WBO nel salvaguardare posti di lavoro e competenze. Questo modello potrebbe essere la chiave anche per affrontare il problema del mancato passaggio generazionale che minaccia migliaia di imprese artigiane.
Da oltre dieci anni, tuttavia, la finanziaria regionale Veneto Sviluppo non destina più risorse a queste progettualità: un vuoto che Legacoop Veneto di colmare per dare nuovo impulso a uno strumento che funziona.
Un ringraziamento a Vanessa Camani per la disponibilità e l’ascolto, e alla Cooperativa Lavoratori Zanardi per l’accoglienza e l’esempio concreto di impresa cooperativa che crea valore per il territorio.
