Sabato 30 novembre la Cooperativa Culturale Cinema Campana di Marano Vicentino (VI) ha festeggiato i suoi primi 65 anni di vita.
Lo ha fatto con un bel monologo dell’attore Sergio Purgato (Forse c’è di mezzo il desiderio di fare un bilancio) preceduto dall’intervento del Presidente della Cooperativa Carlo Piva. Piva ha ricordato gli esordi della cooperativa: nata nel 1948 dalla volontà degli addetti della Lanerossi, lanificio di Schio, con l’obiettivo di sviluppare attività a sostegno dei lavoratori dell’Alto Vicentino e delle loro famiglie. Una delle prime attività è stata infatti quella di creare un poliambulatorio per offrire prestazioni sanitarie ai soci. La cooperativa ha sviluppato nel corso degli anni attività culturali e ricreative, arrivando a costituirsi come un realtà importante nel panorama culturale dell’Alto Vicentino.
Presenti ai festeggiamenti, il sindaco di Marano Vicentino Piera Moro e il direttore di Legacoop Veneto Franco Mognato, che non hanno mancato di sottolineare l’importanza del ruolo svolto dalla cooperativa sul territorio, ma anche la necessità di sostenerne l’attività in un momento nel quale la crisi economica mette a dura prova non solo la tenuta dei bilanci delle imprese, ma anche l’intero tessuto sociale.