Un evento dedicato alla formazione, al confronto e a un ascolto strategico per il futuro delle giovani generazioni nel movimento cooperativo. È ciò che ha rappresentato l’assemblea nazionale di Generazioni Legacoop, svoltasi il 5 e il 6 dicembre a Torino. Due giornate che hanno celebrato la rappresentanza giovanile come motore di rigenerazione e cambiamento, con il titolo “Ogni generazione ha bisogno di una rigenerazione“.
Cooperatori e cooperatrici provenienti da tutta Italia hanno portato le loro esperienze e le loro idee, rendendo queste giornate un importante momento di partecipazione collettiva. Espressione finale dell’assemblea è stata l’elezione del nuovo esecutivo nazionale, con Michele Schirru (Legacoop Sardegna – Generazioni Sardegna) scelto come coordinatore, pronto a raccogliere il testimone dell’esecutivo uscente, insieme a Federico Bari (Camst Group – Generazioni Emilia Romagna e Bologna), Gessica Caleffi (Legacoop Estense), Monica De Franco (Coopernica cooperativa sociale – Generazioni Campania – esecutivo nazionale uscente Generazioni Nazionale), Grazia Beatrice Fois (Con.ass.i.coop – Legacoop Cagliari), Aldo Macchi (Doc Creativity, associata a Legacoop Veneto – Generazioni Lombardia), Monia Othmani (Coop. Animazione Valdocco – Generazioni Piemonte).
La prima giornata è stata un’occasione per rafforzare competenze e relazioni, grazie al programma CoopD+, ormai riconosciuto come un punto di riferimento per la formazione e il dialogo tra giovani cooperatori e cooperatrici, realizzato insieme a 4Form in diversi territori.
Il secondo giorno ha dato spazio a due panel di approfondimento che hanno delineato le prospettive future di Generazioni. Il primo, “Generazioni al futuro: le sfide organizzative che ci aspettano”, ha affrontato il tema di una leadership capace di includere, ispirare e innovare. Il secondo, “La strategia futura di Generazioni: posizionamento interno ed esterno”, ha evidenziato la necessità di radicamento territoriale e di una connessione strategica tra le reti nazionali ed europee.
Il presidente nazionale di Legacoop Simone Gamberini ha lanciato un messaggio carico di fiducia e responsabilità: «Come Generazioni siete chiamati a vincere le sfide che le passate generazioni non hanno potuto o saputo affrontare, perché il tempo per rimandare è finito. Il lavoro fatto fino a oggi è stato importante, ma ora dobbiamo proseguire con coraggio e trasformare le vostre proposte in realtà. Legacoop è pronta a sostenere ogni passo per dare concretezza alle idee di Generazioni».
Riccardo Verrocchi, coordinatore uscente, ha salutato il suo mandato con orgoglio e gratitudine, tracciando un bilancio positivo del percorso svolto.
«Il nostro obiettivo sarà rappresentare al meglio le istanze dei giovani cooperatori e cooperatrici, portando il loro punto di vista nei contenuti e nella linea politica dell’organizzazione – ha affermato Schirru nel suo discorso inaugurale –. Continueremo a costruire reti forti e promuovere la cooperazione come modello inclusivo e sostenibile, capace di affrontare le sfide delle transizioni future».