Il progetto “Dare credito alle cooperative: fornire sostegno alla crescita delle imprese e delle start up” – un’iniziativa promossa da Legacoop Veneto e Isfid Prisma S.c., in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno – confluisce in un atteso webinar, restituzione dell’indagine sul fabbisogno finanziario e l’accesso al credito delle cooperative venete, calendarizzato per mercoledì 12 novembre alle ore 11.00.
Cosa aspettarsi dal webinar
L’incontro online fornirà innanzitutto una fotografia dettagliata delle più comuni difficoltà di accesso al credito ed esigenze finanziarie emerse dai questionari compilati dalle cooperative aderenti a Legacoop Veneto. Soprattutto, sarà l’occasione per presentare le soluzioni concrete individuate per affrontare queste criticità.
Il webinar si concentrerà su aspetti chiave:
- pianificazione finanziaria strategica: sensibilizzazione delle imprese sull’importanza di una gestione solida al fine di affrontare il nuovo contesto finanziario;
- strumenti finanziari innovativi: presentazione di strumenti e soluzioni alternative per sostenere crescita e innovazione;
- adeguatezza organizzativa e gestione economico-finanziaria: piani prospettici credibili e assetti organizzativi adeguati.
L’obiettivo finale è rafforzare la competitività e la sostenibilità delle cooperative , fornendo gli strumenti pratici necessari per accedere al credito in modo più efficace.
Chi dovrebbe partecipare
La partecipazione è caldamente consigliata a tutti coloro che, per ruolo e mansione, gestiscono la pianificazione finanziaria e i rapporti con gli istituti di credito all’interno dell’impresa, in particolare presidenti, amministratori e direttori amministrativi delle imprese cooperative.
Data e ora: mercoledì 12 novembre 2025 – ore 11.00
Iscrizioni compilando la form al link
Introduce ai lavori Michele Pellegrini – Segretario Territoriale Legacoop Veneto per le province di Belluno e Treviso.
Interverranno Luigi Cardona di Odigos Mediazione del Credito e Daniela Novelli di Isfid Prisma Ente di formazione e consulenza.
