Si è tenuta oggi, a Padova, Agenda Sociale 25.30: il primo confronto pubblico tra i candidati alle prossime elezioni regionali del Veneto, Giovanni Manildo (centro-sinistra) e Alberto Stefani (centro-destra), interamente dedicato al futuro del sistema socio-sanitario, socio-assistenziale ed educativo veneto.

Da Legacoop Veneto e gli altri partner di Agenda Sociale 25.30, un segnale chiaro
L’evento – moderato dalla capo redattrice Sara De Carli del magazine VITA – ha registrato una partecipazione eccezionale, con oltre 700 persone presenti. Professionisti, operatori del settore, utenti dei servizi e i loro parenti, in rappresentanza di migliaia di famiglie, lavoratori e caregiver, hanno riempito la sala, dimostrando l’urgenza e la centralità dei temi affrontati.
L’incontro è stato l’occasione per chiedere ai rappresentanti politici impegni chiari sulla sostenibilità del sistema di welfare. I candidati hanno risposto puntualmente alle domande dei promotori, affrontando i principali punti chiave dell’appello di Agenda Sociale 2025-2030:
- risorse economiche e modelli di finanziamento;
- gestione della carenza di personale specializzato e attrattività del lavoro sociale;
- rinnovo del sistema di accreditamento alternativo alla voucherizzazione dei servizi;
- assessorato autonomo dedicato al sociale fortemente interconnesso con sanità, lavoro e formazione;
- approccio sistemico e corale per accompagnare questa storica fase trasformativa che sta interessando il welfare veneto.

L’iniziativa è stata promossa da Agenda Sociale 2025-2030, un progetto unitario che vede schierate quattro grandi organizzazioni del Terzo Settore: Anffas, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop e Uneba del Veneto. Queste realtà rappresentano la grande maggioranza degli Enti del Terzo Settore attivi nel comparto e coinvolgono oltre 50 mila addetti in 680 enti attivi nell’assistenza agli anziani, infanzia e minori, disabilità, salute mentale, dipendenze. Agiscono a supporto dei servizi di prossimità territoriale, per accompagnare le fragilità sociali in azione preventiva, lavorano per l’accoglienza migranti e contro la violenza di genere, nonché tramite l’inserimento lavorativo.

RASSEGNA STAMPA
PADOVAOGGI
BELLUNO PRESS
TG PADOVA – TELE NUOVO
TREVISOTODAY.IT
RAINEWS.IT – video
GRUPPOTV7 – video
VICENZATODAY – video
ANTENNATRE – video
TELENORDEST – video
 
			         
														