Il progetto architettonico del capannone sociale Sonika, affidato allo Studio Carlana Mezzalira Pentimalli (composto dai tre giovani architetti veneti Michel Carlana – classe 1980 -, Luca Mezzalira – classe 1982 -, e Curzio Pentimalli – classe 1982) si è classificato fra i vincitori della settima edizione del Concorso di idee “Territorio per Azioni”, promosso da Confindustria Padova e CCIAA patavina, con il patrocinio di Expo Milano 2015, per incentivare “riqualificazione e rigenerazione del territorio”, “reti e mobilità sostenibile”, “design e marketing territoriale”.
Un nuovo spazio.
Dalle “ceneri” di un classico capannone industriale, così ristrutturato e destinato a nuovo uso, nascerà uno spazio dedicato alla comunità dell’Alta Padovana e al suo benessere (inteso come mix imprescindibile di relazioni fra le persone, sostenibilità ambientale, sviluppo e cura dell’alimentazione personale, delle proprie capacità motorie e della creatività).
Il capannone fa parte dell’iniziativa di inclusione sociale “xbene – Moltiplicatori di benessere” promossa dall’associazione SONIKA di Villa del Conte, assieme alle cooperative sociali TE.SO.RI e STILE di San Giorgio in Bosco e all’associazione DINAMIKA di Villa del Conte, in collaborazione con le Acli di Padova e Rovigo, ed è già stata premiata dalla Regione come miglior progetto veneto di innovazione sociale.
Tra i quindici lavori presentati a “Territorio per Azioni” (progettati da studenti dell’Università di Padova, della facoltà di architettura e design dello IUAV di Venezia, degli studi di architettura e di una classe del Liceo artistico Modigliani di Padova), “Sonika” si è aggiudicato il primo posto per la prima delle categorie del concorso sopra citate, ovvero “progettare il territorio”.
La consegna dei premi è avvenuta nel corso dell’evento finale, tenutosi martedì 8 aprile nella sede di Confindustria Padova. Erano presenti Rodolfo Cetera, presidente dei Giovani Imprenditori (GI) Confindustria Padova, Fernando Zilio, presidente Camera di Commercio di Padova, Ivo Rossi, sindaco reggente del Comune di Padova, Elena Donazzan, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Veneto, e Andrea Bergamin presidente Gruppo Giovani Ance Padova. Ha coordinato i lavori Giovanni Prearo consigliere GI Confindustria Padova.