Il 16 settembre dalle ore 15 alle ore 20, la piazza comunale di Povegliano (Treviso) ospiterà “A misura di bambino”, manifestazione organizzata dalla cooperativa sociale Omnia di Povegliano. Dedicato ai bambini da 0 a 10 anni e alle loro famiglie, l’evento mette al centro il concetto di cittadinanza fin dalla tenera età, evidenziando i diritti dei più piccoli fra cui quello al tempo, all’ascolto, all’espressione e all’essere considerati gruppo sociale con particolari esigenze di spazio-tempo-relazione; ma anche diritto al gioco, a sporcarsi e diritto alla strada….
Tanti i laboratori e i giochi che animeranno la piazza: dalla falegnameria, alla psicomotricità passando per le costruzioni, ma spazio anche a letture, cantastorie, musiche, balli oltre che alla tradizione, divertendosi col gioco de “i quattro cantoni”, del barattolo, della campana, della pista dei tricicli. Presente anche un’area espositiva per aziende, associazioni, cooperative, negozi e scuole.
Nella sala Consiliare del Comune, inoltre, si svolgeranno nel pomeriggio due momenti di approfondimento e riflessione per genitori: il primo, intitolato “Salute ed alimentazione del bambino: dolci merende ed amare sorprese”, con Michela Trevisan di Treviso; il secondo, “Educazione: L’arte di Educare”, con Donatella De Marco di Udine che illustrerà il percorso di studi ideato da Silvana Tiani Brunelli per insegnanti e genitori.
Infine, a margine della manifestazione, già dal pomeriggio del 15 nella sala Conferenze della biblioteca di Povegliano si terrà il corso di formazione a aggiornamento per educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria e animatori. Suddiviso in due parti: “Il gioco come strumento di crescita” (a cura di Riccardo Stellon) e “Musica e movimento per aprirsi alla vita” (a cura di Rossana Gesuato), il corso proseguirà durante la mattinata del 16. Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a: omnia.segreteria@gmail.com specificando: nome e cognome, indirizzo, email, telefono, CF, scuola.
La cooperativa Omnia di Povegliano-Treviso per i diritti dei più piccoli
148
Articolo precedente