Domenica 14 luglio a Marostica, presso l’aula magna della scuola secondaria di primo grado di Via Natale Dalle Laste, si sono festeggiati i Quarant’anni di attività della Coop Marostica. Nata il 13 luglio 1973 per volontà di un ristretto gruppo di consumatori, dotandosi di uno statuto sociale sottoscritto originariamente da 105 soci e contando sul supporto di 2 dipendenti, oggi la cooperativa conta quasi 7.000 soci e oltre 50 dipendenti. Importante realtà economica pienamente inserita nel sistema Coop Nazionale e Distrettuale – aderente a Coop Italia e Centrale Adriatica -, la cooperativa di consumatori gestisce due moderni supermercati a Marostica per un complessivo di 1.800 mq, nel 2012 ha realizzato un fatturato superiore ai 16 milioni di euro e vanta un trend in costante aumento ormai da anni.
In occasione del quarantennale il presidente Luigi Scomazzon ha espresso gioia e soddisfazione per quello che ha definito «Un traguardo importante raggiunto grazie a tanti piccoli passi messi in fila con passione, costanza e tenacia e che, uno dopo l’altro, ci hanno permesso di crescere sempre di più superando i confini di Marostica e coinvolgendo anche i comuni limitrofi».
Una considerazione condivisa anche dal direttore di Legacoop Veneto Franco Mognato, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione di consumatori, per l’attenzione riservata non solo alla qualità dei prodotti, ma anche all’acquisto il più possibile vicino alla fonte di produzione, che riduce il ruolo degli intermediari e offre prezzi più competitivi.
Ai festeggiamenti dell’anniversario era presente anche Giovanni Casadei, in rappresentanza di Coop Italia, che commentando il dato che vede oltre il 90% delle vendite di Coop Marostica riconducibile ai soci ha affermato: «Non conosco un’altra cooperativa in Italia che abbia una fidelizzazione altrettanto forte».
Fra gli intervenuti anche Aliprando Franceschetti, primo presidente della Cooperativa, Marica Dalla Valle, sindaco di Marostica (e membro del CdA nell'ultimo triennio) e Giorgio Santini, senatore nativo di Marostica e molto legato alla cooperativa.
Leggi tutta la storia dal pulsante download