Prende il via questa settimana l’indagine sulle esigenze finanziarie delle cooperative venete, a partire dalle province di Treviso e Belluno, un’iniziativa promossa da Legacoop Veneto e Isfid Prisma S.c., in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno. L’obiettivo è raccogliere dati utili per comprendere le principali difficoltà di accesso al credito, identificare gli strumenti finanziari più utilizzati e valutare l’interesse verso soluzioni innovative.
Indagine sul fabbisogno finanziario e l’accesso al credito per le cooperative venete
L’indagine – parte del progetto “DARE CREDITO alle Cooperative: fornire sostegno alla crescita delle imprese e delle start up” (Azione 3 del più ampio progetto “CO-OPERARE SOSTENIBILE”, realizzato con Confcooperative Belluno e Treviso e co-finanziato da CCIAA Treviso-Belluno) – si articola in un questionario online e i risultati ottenuti offriranno una fotografia dettagliata della situazione finanziaria del settore.
Il report finale, che sintetizzerà le informazioni emerse dall’indagine e dal futuro tavolo di confronto, sarà poi inviato a tutte le cooperative e promosso sul sito e sui canali social dell’associazione. La partecipazione è rivolta a tutti coloro che, per ruolo e mansione, gestiscono la pianificazione finanziaria e i rapporti con gli istituti di credito all’interno delle imprese cooperative.
Costo dei finanziamenti e difficoltà di accesso?
La necessità di questa azione nasce da un contesto economico in cui le PMI e le cooperative venete si trovano ad affrontare numerose difficoltà. Recentemente, le piccole imprese del Veneto hanno visto un calo del credito complessivo del -8,2% e pagano tassi d’interesse medi più alti, circa l’8,9%, rispetto al 6,1% applicato alle realtà più grandi.
A queste difficoltà si aggiunge una bassa “alfabetizzazione finanziaria”, che porta molte imprese a fare affidamento quasi esclusivamente sul canale bancario tradizionale, ignorando strumenti alternativi come il leasing.
Per questo motivo, il progetto si propone di rafforzare la capacità delle cooperative di pianificare strategie finanziarie efficaci, migliorando la loro competitività e sostenibilità.
Partecipa all’indagine!
Il tuo contributo è fondamentale per mappare le criticità del settore e individuare soluzioni mirate. Compila il questionario online!
La precedente news sulle macro attività del progetto “CO-OPERARE SOSTENIBILE” è accessibile da qui.
Se vuoi rimanere informato sulle attività, faccelo sapere scrivendo una mail a info@isfidprisma.it