Qualità ISO 9001, Responsabilità Sociale SA8000 e ancora OHSAS 18001 per la sicurezza sul lavoro e decreto 231 sulla conformità del modello organizzativo: se è vero che esistono numerose norme cogenti e certificazioni volontarie in materia, fra quelle riconosciute a livello nazionale e internazionale, è anche vero che molte di esse condividono la medesima impostazione concettuale e una gran parte di responsabilità e funzioni, per non parlare della documentazione di riferimento.
Ed è precisamente per fornire indicazioni alle proprie Associate sul come integrare i requisiti delle diverse norme, che Legacoop Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio di Rovigo, dà avvio al progetto “Oltre la qualità: linea guida per l’applicazione nelle imprese cooperative dei sistemi di gestione integrata qualità, responsabilità amministrativa, sociale e sicurezza”.
Il manuale in lavorazione, a cura dall’Ufficio Responsabilità Sociale di Impresa di Legacoop Veneto, è uno sforzo di sintesi, entro i margini offerti dalle analogie e delle sinergie esistenti, che mira ad evitare i potenziali conflitti, aumentare l’efficienza aziendale e ridurre gli sprechi eliminando possibili doppioni.
In calendario per il prossimo autunno il convegno di presentazione, in cui verranno anche illustrati tutti i dettagli sul servizio di informazione e sensibilizzazione fornito in materia, che sarà presto attivo. Il progetto si concluderà entro dicembre 2014.