Si parlerà di “Sanità e servizi sociali: supporto cooperativistico, efficienza e integrazione sul territorio” nel terzo e ultimo appuntamento promosso dalla cooperativa Cssa di Spinea insieme a Legacoop Veneto e fissato per venerdì 27 maggio dalle ore 9 a Dolo, presso l’Istituto Lazzari (via Frasio, 27).
Un momento di riflessione, dibattito e confronto, e insieme di formazione e aggiornamento sui temi, dove si affronterà ancora il tema della riorganizzazione delle Ulss: in particolare rispetto alle ricadute sul fronte del rinnovo dei piani di zona (in scadenza a fine anno) e alla gestione degli appalti dei servizi. Al centro, sullo sfondo del nuovo disegno del sistema, il ruolo della cooperazione.
Alla mattinata di lavori intervengono: Demis Loretelli, direttore aziendale Cssa, Alberto Polo, sindaco di Dolo, Fabio Livieri, presidente dell’Unione dei Comuni Città della Riviera del Brenta, Silvano Checchin, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 13 Mirano, Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell’Ulss 12 Veneziana, Francesco Benazzi, direttore generale dell’Ulss 9 Treviso, Claudio Dario, direttore generale dell’Ulss 16 Padova, Daniela Carraro, direttore amministrativo dell’Ulss 16 Padova (in attesa di conferma), Loris Cervato, responsabile Settore sociale di Legacoop Veneto, Susanna Busetto, responsabile Settore salute mentale di Cssa.
Nel pomeriggio, dalle 14.30, il workshop “Cooperative 2016: sfida, responsabilizzazione, soluzioni operative e capacità professionale” condotto da Lisa Zanardo, consulente aziendale e presidente Oiv-Organismo indipendente di valutazione della Regione Veneto, in cui saranno raccontate le esperienze concrete di alcune imprese cooperative.
Il ciclo di incontri, promosso per sollecitare un dibattito a più voci sulle questioni più urgenti della cooperazione, vede il patrocinio della Città metropolitana di Venezia, l’Unione dei Comuni del Miranese e l’Unione dei Comuni “Città della Riviera del Brenta.
È previsto il riconoscimento crediti per la formazione continua degli assistenti sociali.