È uscito in questi giorni il bando dell’edizione 2015 del premio Quadrofedele, alla diciassettesima edizione, un riconoscimento alle cooperative che hanno redatto il migliore bilancio, ovvero un bilancio trasparente, leggibile, completo e rigoroso. L’iniziativa à organizzata da Airces (Associazione italiana dei revisori legali dell’economia sociale), con il patrocinio di Legacoop Nazionale, il contributo di Coopfond e il supporto tecnico dell’Oscar dei Bilanci, promosso da Ferpi.
Il premio intende promuovere la crescita di consapevolezza dell’importanza del ruolo svolto dal bilancio, dalla comunicazione economico‑finanziaria e dal bilancio di responsabilità sociale. Queste le categorie dei premi: “Bilancio d’esercizio”, “Bilancio sociale” e “Best”, ovvero i due bilanci considerati unitariamente, a cui si aggiunge l’assegnazione del premio speciale “Donne al lavoro in cooperativa” (4a edizione), ideato e offerto da Ria Grant Thornton (importante società di revisione e organizzazione contabile), che valorizza la rendicontazione di genere nel report di sostenibilità.
«Quadrofedele – ha spiegato il presidente di Legacoop Mauro Lusetti – è un premio capace di tenere insieme l’attenzione agli aspetti economici e quella ai valori che contraddistinguono la cooperazione, ma soprattutto pone l’accento sull’importanza del raccontare tutto ciò in modo efficace. Solo nella trasparenza è possibile, infatti, promuovere davvero la partecipazione, una sfida fondamentale per il nostro futuro».
Potranno candidarsi al premio, fino all’8 ottobre 2015, tutte le cooperative e i consorzi aderenti a Legacoop. A dicembre la cerimonia di consegna dei premi “QF2015”, che avverrà nell’ambito di un evento nazionale di Legacoop e di Coopfond. Il testo integrale del bando, comprensivo delle modalità di partecipazione, dei componenti della giuria e dei criteri di valutazione, è scaricabile alla pagina http://associati.airces.it/prizes/view/5. La scheda di richiesta di partecipazione e i bilanci potranno essere trasmessi ad Airces non solo tramite posta ordinaria ma anche in formato elettronico. Come lo scorso anno, a ciascuna delle prime 10-15 cooperative classificate nei rispettivi premi sarà rilasciata una nota riservata della Giuria di valutazione del rispettivo bilancio, con i punti di forza e le eventuali carenze.