Saranno in quattro – tre studentesse e uno studente -, appartenenti a cooperative aderenti a Legacoop Veneto, a ritirare il diploma del Master Universitario in Economia della Cooperazione-Muec dell’Università degli Studi di Bologna in occasione della cerimonia di inaugurazione della XV edizione che si terrà a Bologna venerdì 12 maggio alle ore 15 presso l’aula magna della scuola di Economia, Management e Statistica (piazza Antonino Scaravilli, 2). Complessivamente, nelle ultime sei edizioni, sono ben 25 le persone di cooperative associate a Legacoop Veneto che hanno frequentato il master; inoltre lo scorso anno hanno partecipato due uditori di coop aderenti.
«La nostra organizzazione considera il Master un’occasione formativa importantissima per i propri quadri e cooperatori e, per questo, ci siamo sempre impegnati a promuoverne la partecipazione» commenta Franco Mognato, direttore di Legacoop Veneto, che prosegue: «Riteniamo infatti che il Muec sia una fondamentale opportunità di formazione, in particolare per i nostri giovani, per attrezzarli di competenze utili e necessarie ad affrontare le sfide attuali e future con sempre maggior efficacia e professionalità. Nel prossimo anno accademico saranno ben 5 i cooperatori di nostre associate». «Ulteriore motivo di soddisfazione – continua il direttore di Legacoop Veneto – è che molti di questi giovani, tra quelli non già impiegati, abbiano trovato occupazione in imprese cooperative anche di recente creazione – tra cui segnaliamo i “workers buyout” Kuni e Berti – e in Associazione, a dimostrazione dell’importanza del percorso formativo».
Ad aprire i lavori, gli interventi del direttore del Muec professor Antonio Matacena, del magnifico rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, del presidente della Scuola di Economia, Management e Statistica Stefano Cenni, e del presidente di Aiccon Francesco Marzocchi. “La società cooperativa: strumento giuridico o opportunità sociale?” è il titolo della relazione del presidente dell’Alleanza delle Cooperative italiane Maurizio Gardini. Seguono l’intervento in rappresentanza degli studenti del XX ciclo del corso di master e la consegna degli attestati finali agli studenti del Master dell’anno accademico concluso.