La cooperazione che morde la crisi: le buone performance del settore industriale
Performance positive per il sistema della cooperazione di Legacoop Veneto: confermata capacità di reazione alla crisi, crescita nel numero dei soci e sul fronte dell’occupazione, buona tenuta della produzione e della patrimonializzazione delle imprese.
È quanto emerso nel corso della nostra assemblea regionale, occasione anche per fare il punto della situazione, confrontarsi sulle sfide aperte e contingenti, immaginare gli scenari futuri, ma pure condividere le traiettorie lungo cui muoversi per farvi fronte insieme, facendo leva proprio sui valori connaturati nella cooperazione per essere più forti e competitivi.
367 cooperative associate, più di 458mila soci, un valore di produzione realizzato di oltre 2,6 miliardi di euro, 30.888 addetti occupati: è la fotografia restituita sulla base dei dati dei bilanci 2014 delle cooperative attive e aderenti a Legacoop al 31/12/2015.
Da molto tempo andiamo ripetendo e dimostrando - dati alla mano - come il movimento stia trasmettendo segnali incoraggianti.
Lo facciamo ancora una volta, per evidenziare, con orgoglio e speranza insieme, come la cooperazione rappresenti una delle risposte e una delle soluzioni in questo contesto di mercato difficile e vulnerabile. Ancor di più se focalizziamo l’attenzione sulle cooperazioni industriali.
Ne abbiamo parlato più volte negli ultimi mesi: l’incontro con l’Assessore Donazzan ci ha permesso di fare il punto sul comparto, facendone emergere un quadro interessante come raccontano i numeri che trovate anche in questa newsletter. Un dato, però, mi preme sottolineare fin da subito: oltre il 40% delle imprese cooperative industriali associate sono nate dopo il 2008, cioè proprio con l’avvento della crisi economica. Si tratta di imprese nate da workers buyout, ma anche di start up partite da zero, che nei settori più vari hanno visto donne e uomini unire le forze per creare imprese manifatturiere, e di cui parleremo nei prossimi mesi. Queste imprese, che ci fanno guardare con ottimismo al futuro, si affiancano a realtà storiche, consolidate, che continuano a rappresentare delle vere eccellenze industriali, e che sono la prova concreta della validità della soluzione cooperativa, anche nel settore industriale.
Adriano Rizzi
presidente Legacoop Veneto
|