I nostri migliori auguri di Buone feste
Sta per terminare questo 2017, anno che possiamo definire positivo per la nostra organizzazione e il sistema cooperativo del territorio, pur sullo sfondo di impegnative e difficili sfide da raccogliere e da affrontare.
Un anno importante per aver confermato la capacità di tenuta e “reazione” alla crisi da parte della cooperazione e insieme il suo ruolo anche come strumento contro la crisi. Penso, da ultimo, alla nascita della Cooperativa Fonderia Dante (Cfd) di San Bonifacio, nel Veronese, la sesta esperienza di workers buyout in Veneto accompagnata nel percorso da Legacoop Veneto: si tratta della più rilevante per numeri a livello regionale e di una di quelle più rilevanti a livello nazionale. Abbiamo festeggiato l’inaugurazione ufficiale della sua attività giusto il 16 dicembre scorso, a ridosso del Natale: un momento di festa per i soci fondatori, i lavoratori, le famiglie e per l’intero territorio e di grande soddisfazione e orgoglio per la nostra associazione.
Quello di Cfd è uno dei percorsi virtuosi che da storie di crisi aziendali hanno condotto alla nascita di nuovi soggetti imprenditoriali cooperativi, garantendo così la salvaguardia di posti di lavoro e la continuità a un patrimonio di know how che non poteva andare disperso. In un ambito, quello industriale, tra i più colpiti negli ultimi anni, la cooperazione ha saputo fornire una risposta apprezzabile e innovativa alla crisi.
Concludiamo anche questo 2017 con la consapevolezza di avere - su questo dei wbo come su altri fronti - un ruolo considerevole come sistema cooperativo. All’orizzonte sempre grandi responsabilità e al contempo opportunità da saper cogliere: non c’è buona cooperazione se non c’è buona impresa, ossia impresa capace di innovarsi e di innovare, tutto senza rinunciare o cercare compromessi in tema di valorizzazione della mutualità e di generazione di valore.
Come organizzazione manterremo alto il nostro impegno verso le associate su quelli che sono per noi oggi i fronti prioritari, anche alla luce di quanto condiviso con tanti di voi nella nostra direzione regionale allargata dello scorso maggio, che ha posto un tassello del nostro percorso verso il Congresso del 2018. Tra le nostre priorità dunque: supportarvi nei percorsi di cambiamento accompagnandovi e fornendo gli strumenti utili, sostenere lo sviluppo di nuove e più qualificate competenze, favorire occasioni di scambio e promuovere l’intersettorialità.
A tutte le cooperative, a voi tutti cooperatrici e cooperatori e ai vostri familiari, a tutti i lettori e le lettrici di questa nostra newsletter, l’augurio di sereno Natale e di un nuovo anno portatore di buone novità.
Adriano Rizzi
presidente Legacoop Veneto
Gli uffici di Legacoop Veneto resteranno chiusi dalle ore 13 di venerdì 22 dicembre fino a domenica 7 gennaio. Arrivederci a lunedì 8 gennaio 2018!
Gli uffici del service Cooperfidi Italia Veneto e di Isfid Prisma società cooperativa saranno chiusi per le festività natalizie dal 23 dicembre al 10 gennaio e riapriranno giovedì 11 gennaio 2018.
|