Legacoop Veneto scommette sull’innovazione organizzativa e tecnologica, leva strategica per la competitività delle imprese cooperative del territorio. Questo il tema al centro del seminario “Costruire il futuro innovando: gli strumenti a disposizione della cooperazione veneta”, che si terrà lunedì 15 ottobre nella sede di Mestre-Marghera. L’appuntamento offrirà una panoramica esaustiva sull’attività di Veneto Innovazione, l’agenzia in house della Regione che ha come mission quella di promuovere e sviluppare la ricerca... leggi tutto
Dopo il Gruppo di Azione Costiera Veneziano (VeGAC) che si è insediato lo scorso 17 settembre, mercoledì 26 settembre si è costituito anche il secondo GAC veneto, quello di Chioggia e del Delta del Po, con sede a Portoviro (Ro): una rete di quindici promotori formata da sei associazioni (Federcoopesca, Federpesca, Legacoop Pesca, Coldiretti Pesca, Agrital, Unci Pesca), sei enti territoriali (i comuni di Porto Tolle, Chioggia, Rosolina e Porto Viro; le province di Venezia e Rovigo) e tre privati (Distretto ittico, Banca Adria e Fondazione della pesca). Capofila è il comune di Chioggia,... leggi tutto
Lunedì 17 settembre Il ministro della Giustizia Paola Severino ha visitato la casa circondariale Due Palazzi di Padova e ha evidenziato il ruolo delle cooperative impegnate nella struttura carceraria e in particolare ha elogiato il lavoro della cooperativa sociale Giotto che da anni, con il consorzio Rebus, si occupa dell’attività lavorativa dei detenuti in carcere. Il ministro ha puntualizzato come dare un’occupazione alle persone che stanno scontando una pena, non solo le prepari al rientro graduale in società, ma aumenti anche la sicurezza di tutti i... leggi tutto
Lunedì 17 settembre a Portogruaro (Venezia) si è insediato il VeGAC (il Gruppo di Azione Costiera Veneziano), che si occuperà dello sviluppo sostenibile e del miglioramento della qualità della vita nelle aree costiere dipendenti dalla pesca. Un risultato frutto del lavoro condiviso dagli attori del territorio per definire gli strumenti a sostegno del settore, che Antonio Gottardo, responsabile Pesca-Legacoop Veneto, definisce: «Molto importante». Fra i cinque membri del Comitato di indirizzo che guiderà il GAC proprio Antonio Gottardo: «Legacoop si è sempre impegnata in questi anni... leggi tutto
I soci ristornatori della cooperativa Reno di S. Giorgio di Piano (Bologna), hanno messo a disposizione oltre 130mila euro per aiutare i soci particolarmente colpiti dalla crisi economica. L’iniziativa - giunta alla terza edizione e grazie alla quale sono state sostenute sinora un migliaio di famiglie -, prevede la consegna di buoni per l’acquisto di prodotti a marchio coop a quanti, in una condizione lavorativa svantaggiata, hanno determinati requisiti. Essendo la base sociale della coop Reno estesa anche in Veneto, potrebbe darsi il caso che soci della coop Reno presenti nelle Associate... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport