Con l'Assemblea di metà mandato del settore servizi di Legacoop Veneto e di Legacoop Friuli Venezia Giulia è nato, lo scorso aprile, l'omonimo distretto con lo scopo di avviare la costituzione di livelli di rappresentanza più capaci di rispondere alle esigenze delle imprese associate, in un'ottica di razionalizzazione delle risorse a disposizione.
Fra gli obiettivi prioritari nei primi mesi di attività, il distretto si era allora posto quello della creazione di comparti comuni nel settore del multiservizi, della logistica e della cultura.... leggi tutto
Quello che aprirà il 18 ottobre a Venezia sarà il primo punto Coop Salute in un supermercato di Coop Adriatica e andrà ad aggiungersi ai corner aperti dal 2006 nei diciotto Ipercoop. Sarà così offerto un nuovo servizio ad una zona, tipicamente di passaggio, che risponderà alle esigenze e alle richieste dei consumatori, in primis i residenti e i pendolari - che sono per lo più soci Coop -, ma anche i molti clienti occasionali, per lo più turisti.
Il Coop Salute di Piazzale Roma sarà collocato all’ingresso... leggi tutto
«Un classico esempio di ciò che non ci aiuterà ad uscire dalla crisi, anzi ci spingerà ancora più dentro»: non usa mezzi termini Franco Mognato, direttore di Legacoop Veneto, per definire il ventilato aumento dal 4 al 10% dell’Iva delle prestazioni sociosanitarie per le cooperative sociali, previsto dalla bozza di legge di stabilità 2013-2015. Un ulteriore riduzione della disponibilità finanziaria di Comuni ed Asl che potrebbero fornire quindi meno servizi ai cittadini, con conseguenti tagli nell’assistenza agli anziani e... leggi tutto
La bozza di decreto legge di stabilità 2013-2015 contiene elementi che preludono a un inevitabile peggioramento per i conti delle imprese, già gravate da una situazione economica molto difficile.
Primo fra tutti l’aumento dell’IVA: è evidente che - in una situazione di crisi generalizzata del potere d’acquisto - un aumento dell’IVA non potrà che diminuire ancora la propensione al consumo, effetto che sarà ulteriormente amplificato dalle modifiche sulle detrazioni IRPEF per i redditi superiori a 15 mila euro.
... leggi tutto
È necessario che le cooperative aumentino la loro capacità di innovare e ricercare nuovi mercati di sbocco. Il messaggio, forte è chiaro, è stato lanciato nel corso del seminario “Costruire il futuro innovando: gli strumenti a disposizione della cooperazione veneta” che si è tenuto lunedì 15 ottobre nella sede di Legacoop Veneto di Mestre-Marghera.
Introducendo il seminario - organizzato da Legacoop Veneto e Veneto Innovazione Spa (l’agenzia in house della Regione che promuove e sviluppa la ricerca applicata,... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport