Conoscere gli strumenti e le opportunità a disposizione è necessario alle imprese, per fronteggiare questa difficile fase storica e affrontare i cambiamenti che richiede.
Nei mesi di novembre e dicembre Legacoop Veneto accompagna le sue Associate in questo percorso di formazione, con tre mattinate di lavoro che si terranno presso la sede di Legacoop Veneto (via Ulloa 5, Mestre) in Sala Ravagnan, dedicate ai temi più caldi dell’attualità economica e politica e alle ripercussioni su scala veneta: dalle risorse e alla riprogrammazione... leggi tutto
Nei mesi di novembre e dicembre Legacoop Veneto accompagna le sue Associate in un importante percorso di formazione, con tre mattinate di lavoro dedicate ai temi più caldi dell’attualità economica e politica e alle ripercussioni su scala veneta. «Abbiamo voluto organizzare questa serie di seminari» spiega Franco Mognato, direttore di Legacoop Veneto, «perché è necessario che le imprese conoscano gli strumenti e le opportunità a disposizione, per fronteggiare la difficile fase storica e attrezzarsi ad affrontare gli scenari... leggi tutto
Adriano Rizzi, direttore di CoopCulture - la più grande cooperativa italiana operante nel settore dei beni culturali-, è entrato a far parte della Giunta della Camera di Commercio di Venezia.
Rizzi, che è anche presidente di Legacoop Venezia e vicepresidente vicario di Legacoop Veneto, avrà così la possibilità di valorizzare al meglio il ruolo e la centralità delle realtà cooperative nella provincia lagunare, presenti in tutti i settori: dalla pesca al consumo, dai servizi al sociale.
«Con la sua nomina arriva... leggi tutto
Si è concluso il progetto 04/ACO/2010 “Progetto per il miglioramento della conservazione e/o la gestione delle risorse naturali nella fascia costiera del Veneto”, di cui Legacoop Veneto è stato soggetto attuatore.
Finanziato dalla Regione Veneto - a valere sul Bando di attuazione della Misura 3.1, Azioni collettive, art. 37 Reg. (CE) n. 1198/2006 - il progetto si è sviluppato intorno all’analisi delle difficoltà in cui versano le imprese della pesca, con l’obiettivo di sperimentare attività integrative a... leggi tutto
Gianfranco Piseri della Idealservice Società Cooperativa.di Pasiandi Prato (Ud), è il nuovo responsabile del Comparto multiservizi di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Già responsabile nazionale del Comparto multiservizi di Legacoop Servizi, Piseri è stato nominato all’unanimità nel corso dell’ultima riunione del Distretto dei Servizi del Nord-Est di Legacoop tenutasi lo scorso 25 ottobre presso la sede di Legacoop Veneto di Mestre-Marghera (Ve).
Prevenzione e contrasto alle diverse forme di illegalità nelle... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport