Approvato il nuovo Piano Emergenza Covid-19 recante disposizioni per l’assistenza ospedaliera e, in particolare, per le Rsa e le strutture per anziani. Le deliberazioni della Giunta Regionale n. 1103 e 1004 del 6 agosto 2020 sono state pubblicate sul Bur n. 129 del 21 agosto 2020.
Il Piano interessa alcune categorie di persone, ed in particolare ospiti e operatori a diretto contatto con gli ospiti di strutture residenziali extraospedaliere per anziani e/o non autosufficienti, operatori che prestano servizio presso strutture ospedaliere ed extraospedaliere (hospice, ospedale di comunità, URT), personale direttamente coinvolto nell’assistenza continuativa delle persone affette da disabilità sensoriali, psichiche e intellettive, ospiti ed operatori dei centri di accoglienza per migranti, operatori (es. badanti) che prestano assistenza domiciliare continuativa ad anziani e soggetti affetti da disabilità parzialmente o completamente non autosufficienti.
Alle suddette categorie il provvedimento regionale raccomanda l’esecuzione di un saggio diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 (test di biologia molecolare o test diagnostico rapido) o di un test sierologico rapido con finalità di screening.
L’allegato A fornisce le indicazioni specifiche per le categorie individuate.