Hanno approfondito tematiche oggi centrali per la cooperazione i dieci tavoli di lavoro, promossi da Legacoop Veneto, che nelle scorse settimane hanno coinvolto oltre 70 cooperatori, provenienti da cooperative di tutti i settori e dai diversi territori provinciali. Una metodologia di lavoro che ha caratterizzato e dato concretezza al percorso partecipativo e democratico verso il 12esimo congresso dell’organizzazione, in programma venerdì 10 febbraio a Galzignano Terme (Padova).
«Il percorso è stato occasione e spazio di riflessione e dibattito, da cui sono emerse indicazioni sulle criticità e i bisogni delle imprese, ma anche sulle direttive di potenziamento e sviluppo dell’organizzazione, sia a livello di servizi che di rappresentanza, lungo le quali Legacoop Veneto è chiamata a disegnare le...
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 14.30 presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto (Casa della Pesca, lungo mare San Felice 7 a Cavallino Treporti) il convegno: “Raccomandazioni della CGPM e le valutazioni scientifiche del SAC sulla riduzione percentuale delle catture e delle giornate di pesca per le risorse demersali e dei piccoli pelagici... leggi tutto
La nuova Carta ittica regionale, ovvero un documento che sarà a tutti gli effetti il piano regolatore della pesca veneta, è ora in attesa di approvazione da parte della Regione del Veneto .
Per un confronto a più voci sulla sua applicazione nel settore, Legacoop Veneto promuove il seminario la “Nuova Carta ittica regionale”.... leggi tutto
Potranno beneficiare di riduzioni o sgravi contributivi le cooperative sociali che assumono persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale. A stabilire i criteri di assegnazione del contributo è il decreto con data 21 settembre 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che è stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta... leggi tutto
Sarà inaugurato sabato 3 dicembre presso la casa alloggio per persone con disturbi dello spettro autistico “Casa del campo” di Cavaso del Tomba (Treviso) il parco “Oltre la siepe”, realizzato per accogliere i residenti della comunità gestita dalla cooperativa Castel Monte, associata a Legacoop Veneto. Avviato grazie al... leggi tutto
A luglio scorso è entrata in vigore la riforma del diritto della crisi d’impresa, in base alla quale le cooperative hanno l’obbligo di dotarsi di efficaci prassi organizzative e informative che diano risultati tempestivi e affidabili in un’ottica prospettica. Per presentare concretamente il tema e i relativi strumenti operativi Legacoop Veneto e il... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport