Coopfond – il fondo mutualistico di Legacoop – e Banca Etica – unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica – hanno sottoscritto un accordo per abbattere i costi di accesso al credito per le cooperative in difficoltà a causa dell’aumento del costo dell’energia.
Banca Etica mette a disposizione, tramite mutui chirografari, un plafond di 8 milioni di euro per i finanziamenti a cooperative e consorzi aderenti a Legacoop, mentre Coopfond si impegna per 1,5 milioni di euro a coprire i costi degli interessi di questi prestiti per tre anni. Banca Etica, inoltre, si candida, anche attraverso la sua rete di partner, a fornire supporto all’efficientamento energetico delle organizzazioni aderenti a Legacoop, mettendo a diposizione strumenti creditizi e servizi...
A seguito delle richieste e della minaccia di uno stop generale del settore degli autotrasporti da parte delle federazioni aderenti a Unatras, di cui fa parte anche Legacoop Produzione e Servizi, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha da poco sottoscritto un provvedimento emergenziale per fare fronte al caro... leggi tutto
È stato presentato ieri (15 marzo 2022) presso la Casa della Pesca, in via Lungomare San Felice 7 a Cavallino-Treporti (Venezia), il nuovo Centro Servizi per la Pesca promosso da Legacoop Veneto, realizzato in collaborazione del Consorzio Ittico Veneziano e Isfid Prisma, con l’obiettivo di continuare a supportare le imprese cooperative della pesca nella... leggi tutto
È Giulia Casarin del settore sociale di Legacoop Veneto la rappresentante dei movimenti di cooperazione e di volontariato ad entrare nella “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna”, che lo scorso 7 marzo si è riunita per la prima volta dopo le nuove nomine.
La candidatura... leggi tutto
Con la Deliberazione n. 217 dell’8 marzo 2022, la Giunta Regionale dà ufficialmente attuazione al programma regionale per accedere al "Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità", definito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, a supporto delle politiche per l'inclusione, l'accessibilità e il sostegno... leggi tutto
Il comparto ittico veneto lancia un appello alla Regione e al Distretto di pesca Alto Adriatico perché siano al suo fianco nella protesta in corso contro il caro gasolio. Una lettera congiunta è stata inviata al presidente Luca Zaia dalle marinerie di Caorle, Chioggia e Pila, a seguito delle rispettive assemblee svoltesi lunedì 7 marzo. Firmatari della... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport