Hanno approfondito tematiche oggi centrali per la cooperazione i dieci tavoli di lavoro, promossi da Legacoop Veneto, che nelle scorse settimane hanno coinvolto oltre 70 cooperatori, provenienti da cooperative di tutti i settori e dai diversi territori provinciali. Una metodologia di lavoro che ha caratterizzato e dato concretezza al percorso partecipativo e democratico verso il 12esimo congresso dell’organizzazione, in programma venerdì 10 febbraio a Galzignano Terme (Padova).
«Il percorso è stato occasione e spazio di riflessione e dibattito, da cui sono emerse indicazioni sulle criticità e i bisogni delle imprese, ma anche sulle direttive di potenziamento e sviluppo dell’organizzazione, sia a livello di servizi che di rappresentanza, lungo le quali Legacoop Veneto è chiamata a disegnare le...
Promuovere percorsi di aggregazione delle imprese per potenziare la loro efficienza, rafforzarne la capacità di innovazione e la competitività: è l’obiettivo principale per cui è nato l’istituto delle “reti d’impresa”. Proprio partendo dalla convinzione di quanto sia importante unire le forze e necessario creare dei soggetti... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport