Hanno approfondito tematiche oggi centrali per la cooperazione i dieci tavoli di lavoro, promossi da Legacoop Veneto, che nelle scorse settimane hanno coinvolto oltre 70 cooperatori, provenienti da cooperative di tutti i settori e dai diversi territori provinciali. Una metodologia di lavoro che ha caratterizzato e dato concretezza al percorso partecipativo e democratico verso il 12esimo congresso dell’organizzazione, in programma venerdì 10 febbraio a Galzignano Terme (Padova).
«Il percorso è stato occasione e spazio di riflessione e dibattito, da cui sono emerse indicazioni sulle criticità e i bisogni delle imprese, ma anche sulle direttive di potenziamento e sviluppo dell’organizzazione, sia a livello di servizi che di rappresentanza, lungo le quali Legacoop Veneto è chiamata a disegnare le...
La cooperazione sociale mette a segno i primi risultati, dopo la levata di scudi contro l’applicazione “alla veneta” della spending review nel settore sociosanitario. Nei giorni scorsi infatti, Legacoop, Federsolidarietà-Confcooperative, Agci e Compagnia della Opere del Veneto avevano denunciato a una sola voce la linearità del taglio del 5% imposto dalle... leggi tutto
Legacoop Veneto scommette sull’innovazione organizzativa e tecnologica, leva strategica per la competitività delle imprese cooperative del territorio. Questo il tema al centro del seminario “Costruire il futuro innovando: gli strumenti a disposizione della cooperazione veneta”, che si terrà lunedì 15 ottobre nella sede di Mestre-Marghera.... leggi tutto
Lunedì 17 settembre Il ministro della Giustizia Paola Severino ha visitato la casa circondariale Due Palazzi di Padova e ha evidenziato il ruolo delle cooperative impegnate nella struttura carceraria e in particolare ha elogiato il lavoro della cooperativa sociale Giotto che da anni, con il consorzio Rebus, si occupa dell’attività lavorativa dei detenuti in carcere. Il... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport