Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, a La Coopera 1945 di Arbizzano di Negrar in Valpolicella, arriva il “Festival del luogo comune”, una rassegna culturale e musicale dedicata ai temi della parità di genere promossa e organizzata dalla nostra associata cooperativa sociale Azalea, che gestisce l’“osteria di comunità” dal 2019. Il Festival si inserisce nell’ampio programma di iniziative proposte in occasione del trentennale di Azalea, seguendo il fil rouge della campagna, recentemente lanciata dalla coop, dal titolo “Occhio al luogo comune”, per promuovere la parità di genere, il contrasto agli stereotipi e la valorizzazione delle differenze e delle opportunità.
Tra reading,...
«Un classico esempio di ciò che non ci aiuterà ad uscire dalla crisi, anzi ci spingerà ancora più dentro»: non usa mezzi termini Franco Mognato, direttore di Legacoop Veneto, per definire il ventilato aumento dal 4 al 10% dell’Iva delle prestazioni sociosanitarie per le cooperative sociali, previsto dalla bozza di legge di stabilità... leggi tutto
La bozza di decreto legge di stabilità 2013-2015 contiene elementi che preludono a un inevitabile peggioramento per i conti delle imprese, già gravate da una situazione economica molto difficile.
Primo fra tutti l’aumento dell’IVA: è evidente che - in una situazione di crisi generalizzata del potere d’acquisto - un aumento dell’IVA non... leggi tutto
È necessario che le cooperative aumentino la loro capacità di innovare e ricercare nuovi mercati di sbocco. Il messaggio, forte è chiaro, è stato lanciato nel corso del seminario “Costruire il futuro innovando: gli strumenti a disposizione della cooperazione veneta” che si è tenuto lunedì 15 ottobre nella sede di Legacoop Veneto di... leggi tutto
«Non è giusto smantellate metodologie e buone prassi di governance come quelle venete, che hanno mostrato negli anni tutta la loro efficacia. L’unico risultato reale di una simile scelta è quello di aggravare la situazione di crisi occupazionale che dal 2008 investe pesantemente la nostra regione e tutto il Paese». Commenta così Nicola Comunello,... leggi tutto
Una tre giorni di formazione per gli educatori, che si confronteranno con le famiglie dei piccolisu temi come l’importanza del dialogo, è in programma dal 12 al 14 ottobre in occasione della prima edizione del Meeting nazionale degli operatori dei nidi. Un’opportunità interessante per condividere le diverse esperienze didattiche e pedagogiche proposte dagli asili... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport