Coopfond – il fondo mutualistico di Legacoop – e Banca Etica – unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica – hanno sottoscritto un accordo per abbattere i costi di accesso al credito per le cooperative in difficoltà a causa dell’aumento del costo dell’energia.
Banca Etica mette a disposizione, tramite mutui chirografari, un plafond di 8 milioni di euro per i finanziamenti a cooperative e consorzi aderenti a Legacoop, mentre Coopfond si impegna per 1,5 milioni di euro a coprire i costi degli interessi di questi prestiti per tre anni. Banca Etica, inoltre, si candida, anche attraverso la sua rete di partner, a fornire supporto all’efficientamento energetico delle organizzazioni aderenti a Legacoop, mettendo a diposizione strumenti creditizi e servizi...
Nuovo look per il sito internet di Legacoop Veneto: terminato il restyling grafico e funzionale il nuovo sito è ora pronto.
Il portale punta a divenire lo strumento di riferimento per le cooperative: grande evidenza alle news dall’Associazione e dai territori, un calendario per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti più importanti e una media gallery con... leggi tutto
La cooperazione sociale mette a segno i primi risultati, dopo la levata di scudi contro l’applicazione “alla veneta” della spending review nel settore sociosanitario. Nei giorni scorsi infatti, Legacoop, Federsolidarietà-Confcooperative, Agci e Compagnia della Opere del Veneto avevano denunciato a una sola voce la linearità del taglio del 5% imposto dalle... leggi tutto
Legacoop Veneto scommette sull’innovazione organizzativa e tecnologica, leva strategica per la competitività delle imprese cooperative del territorio. Questo il tema al centro del seminario “Costruire il futuro innovando: gli strumenti a disposizione della cooperazione veneta”, che si terrà lunedì 15 ottobre nella sede di Mestre-Marghera.... leggi tutto
Lunedì 17 settembre Il ministro della Giustizia Paola Severino ha visitato la casa circondariale Due Palazzi di Padova e ha evidenziato il ruolo delle cooperative impegnate nella struttura carceraria e in particolare ha elogiato il lavoro della cooperativa sociale Giotto che da anni, con il consorzio Rebus, si occupa dell’attività lavorativa dei detenuti in carcere. Il... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport