Coopfond – il fondo mutualistico di Legacoop – e Banca Etica – unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica – hanno sottoscritto un accordo per abbattere i costi di accesso al credito per le cooperative in difficoltà a causa dell’aumento del costo dell’energia.
Banca Etica mette a disposizione, tramite mutui chirografari, un plafond di 8 milioni di euro per i finanziamenti a cooperative e consorzi aderenti a Legacoop, mentre Coopfond si impegna per 1,5 milioni di euro a coprire i costi degli interessi di questi prestiti per tre anni. Banca Etica, inoltre, si candida, anche attraverso la sua rete di partner, a fornire supporto all’efficientamento energetico delle organizzazioni aderenti a Legacoop, mettendo a diposizione strumenti creditizi e servizi...
Apre a Mestre sabato 17 novembre il Coop&Coop “Campo Grande”, primo esempio in Italia del nuovo formato Coop: un supermercato innovativo e sostenibile, con pannelli informativi semplici e chiari, nuovi colori e arredi.
Proposto un assortimento ricco di prodotti tipici, locali e biologici che, per la prima volta, valorizza in un’unica area le linee sostenibili... leggi tutto
Sottoscritte da Legacoop Veneto le nuove linee guida sulla Cig in deroga 2012 per il settore agricolo regionale, che rientrano nell'accordo generale per manifattura, servizi e commercio siglato il 29 novembre 2011.
Firmate la settimana scorsa assieme alle altre parti sociali, le linee guida prevedono centottanta giornate lavorative indennizzabili (dal 1/1/2012 al... leggi tutto
Conoscere gli strumenti e le opportunità a disposizione è necessario alle imprese, per fronteggiare questa difficile fase storica e affrontare i cambiamenti che richiede.
Nei mesi di novembre e dicembre Legacoop Veneto accompagna le sue Associate in questo percorso di formazione, con tre mattinate di lavoro che si terranno presso la sede di Legacoop Veneto (via... leggi tutto
Nei mesi di novembre e dicembre Legacoop Veneto accompagna le sue Associate in un importante percorso di formazione, con tre mattinate di lavoro dedicate ai temi più caldi dell’attualità economica e politica e alle ripercussioni su scala veneta. «Abbiamo voluto organizzare questa serie di seminari» spiega Franco Mognato, direttore di Legacoop Veneto,... leggi tutto
Adriano Rizzi, direttore di CoopCulture - la più grande cooperativa italiana operante nel settore dei beni culturali-, è entrato a far parte della Giunta della Camera di Commercio di Venezia.
Rizzi, che è anche presidente di Legacoop Venezia e vicepresidente vicario di Legacoop Veneto, avrà così la possibilità di valorizzare al meglio il... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport