Un tavolo di lavoro regionale per promuovere i workers buyout in Veneto come soluzione contro la crisi e strumento di gestione del ricambio generazionale. Ad averne sollecitato la costituzione è l’assessore Elena Donazzan, che lo scorso 17 febbraio ha convocato il primo incontro tra gli attori del territorio: oltre a Legacoop Veneto, che ha presentato il modello dei wbo e in particolare la modalità di lavoro adottata in Veneto dall’organizzazione, le associazioni di rappresentanza Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Confapi, Cna e Confcooperative, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
L’attenzione della Regione ai wbo viene dal riconoscerli un potenziale efficace strumento in diverse situazioni di crisi, sulla scorta proprio delle otto buone prassi cooperative supportate e accompagnate da Legacoop Veneto in questi ultimi dieci...
Promuovere percorsi di aggregazione delle imprese per potenziare la loro efficienza, rafforzarne la capacità di innovazione e la competitività: è l’obiettivo principale per cui è nato l’istituto delle “reti d’impresa”. Proprio partendo dalla convinzione di quanto sia importante unire le forze e necessario creare dei soggetti... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport