È organizzato da Legacoop Friuli Venezia Giulia e Legacoop Veneto, in collaborazione con Isfid Prisma, Legno servizi e Punto 3 il seminario formativo sulla conformità ai criteri ambientali minimi intitolato “Il green public procurement”. L’appuntamento è in calendario mercoledì 17 ottobre, dalle ore 9 alle 18, a Portogruaro (Venezia), presso la sala riunioni di Vegal – Agenzia di Sviluppo del Veneto Orientale (via Cimetta, 1).
Il corso si rivolge alle cooperative e ai soci per approfondire le novità normative inerenti al Green Public Procurement (Gpp), materia di grande attualità per contribuire a un’economia verde negli acquisti di lavori, servizi e forniture della Pubblica Amministrazione. Nel dettaglio, saranno evidenziate le opportunità di posizionamento sul mercato e di miglioramento della competitività per le imprese di servizi in grado di conformarsi ai criteri ambientali minimi (Cam); infine, si analizzeranno le specifiche previste dai Cam per gli appalti e agli strumenti di conformità ai Cam che permettono alle imprese di attestare il rispetto dei requisiti richiesti.
Relatore del corso, Paolo Fabbri, esperto di Gpp e responsabile di attività di assistenza tecnica e di numerosi progetti per enti pubblici e per aziende private.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 0432 299214 – mail: segreteria@fvg.legacoop.it
In allegato la scheda di partecipazione